Andando a Copenaghen non si può fare a meno di affittare un’auto
e ... passare sotto e sopra l’Oresund, ovvero quel tratto di mare che separa la
Danimarca dalla Svezia.
All’andata, prima ci si trova in una galleria che va
sotto il mare per circa quattro chilometri, poi su una stretta isola in parte
artificiale e infine su un viadotto in mezzo al mare, per una decina di
chilometri (altro che il nostro “ponte sullo stretto”, progettato cento volte e
mai realizzato!), bellissimo con due piloni altissimi che ti fanno sembrare una
formica.
E Malmo vale bene una visita, è dinamica e moderna. Non dimenticate di
visitare il Turning Torso, un grattacielo tutto attorcigliato nella zona del porto,
dove, anche se c’è poco vento, l’aria si incanala nelle pareti dell’edificio
ululando e creando delle onde che increspano bene il laghetto che gli sta
attorno.
Se volete cenare, potete andare al “Bastard” (ha proprio il significato della parola italiana) dove si mangia dell’ottima carne di maiale. Sul forum del mio sito http://www.alfiogiuffrida.com/ è aperta una discussione su “VARIE - Libri, ricette e ristoranti. Non saranno culturali, ma destano un sicuro interesse!”, si riferisce soprattutto ai libri di cucina, ma vi pregherei di inserire qualche commento anche sui migliori (o peggiori) ristoranti in cui vi siete trovati. Ciao Alfio.
Se volete cenare, potete andare al “Bastard” (ha proprio il significato della parola italiana) dove si mangia dell’ottima carne di maiale. Sul forum del mio sito http://www.alfiogiuffrida.com/ è aperta una discussione su “VARIE - Libri, ricette e ristoranti. Non saranno culturali, ma destano un sicuro interesse!”, si riferisce soprattutto ai libri di cucina, ma vi pregherei di inserire qualche commento anche sui migliori (o peggiori) ristoranti in cui vi siete trovati. Ciao Alfio.